“Cammini di Maremma” a Festambiente 2020 domenica 23 agosto ha presentato il primo Cammino di Maremma (Cammino della Costa d’Argento). http://www.festambiente.it
Montato il “ponte azzurro” sull’Osa
Ieri 27 luglio i volontari hanno montato il “ponte azzurro” sul fiume Osa sul quale passa la terza tappa del nostro cammino nel periodo estivo. Ecco l’articolo pubblicato da “La Nazione” e quello de “Il Tirreno”
“Maremma Magazine” maggio 2020
Informiamo tutti gli amici di “Cammini di Maremma” che sul numero 3 di maggio 2020 della rivista “Maremma Magazine” sono pubblicate due pagine relative alla nostra Associazione e ai nostri progetti.
Articolo “La Nazione” del 9 febbraio 2020
Ancora una pagina sulla stampa locale per la nostra Associazione.
Articolo su “Il Tirreno” del 26 gennaio 2020
Capalbio 2024: nostro resoconto
“Cammini di Maremma” ha partecipato all’iniziativa promossa dal Comune di Capalbio per l’8 e 9 novembre sul piano strategico di sviluppo 2019-2024. Nella prima giornata ci sono stati interventi sui temi del territorio, sviluppo sostenibile, agroalimentare, turismo, cultura e interviste
Il trekking di Talamonaccio domenica 6 ottobre
Un gruppo di “Cammini” ha partecipato domenica scorsa al trekking Uisp di Talamonaccio. Partendo da Fonteblanda si è raggiunto il colle con il tempio etrusco nel quale fu rinvenuto il “Frontone”, oggi esposto ad Orbetello. Una vista meravigliosa sul mare,
Camminando a Festambiente. Il racconto di una bellissima giornata
Domenica 18 agosto si sono svolte le iniziative programmate con l’importante collaborazione del Parco della Maremma e di Festambiente. Alla mattina, con un bel gruppo, abbiamo fatto un’escursione nel Parco sugli itinerari A5-A6 (faunistico -forestali) nel corso della quale Sara
Cammini di Maremma il 18 Agosto a Festambiente e nel Parco dell’Uccellina
Domenica 18 agosto Festambiente e il Parco dell’Uccellina, ospiteranno Cammini di Maremma insieme al progetto Trans-Umanar. Sarà l’occasione per far conoscere l’attività dell’associazione e, naturalmente, siete tutti invitati a partecipare. In particolare, per la passeggiata della mattina nel Parco tenete
Progetto Intense
Si è svolto lo scorso 9 Maggio a Castiglione della Pescaia il primo di due incontri del progetto Intense, un progetto Europeo al suo terzo anno che coinvolge 5 regioni (in Italia: Toscana, Liguria e Sardegna; in Francia: Provence-Alpes-Côte d’Azur